Il Corso per Addetto Complesso Haccp di 12 ore, assolve agli obblighi espressi dalle normative italiane ed europee sulla sicurezza alimentare per la somministrazione, vendita e riattivazione degli alimenti e delle bevande.
Il Corso è indirizzato ai lavoratori (che manipolano alimenti) delle imprese che sono tenute a garantire la salubrità ed igiene degli alimenti, attraverso il controllo e gestione del sistema Haccp.
Il Corso di Formazione fornisce ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per predisporre ed attuare un Piano di Autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) nel rispetto della Normativa igienico sanitarie italiana D.Lgs 193/07 e in accordo alle Direttive europee CE 852,853,854 e 882 del 2004.
La Legge Regionale n. 33/2009 ha abrogato la precedente Legge n. 12/2003, che prevedeva la formazione obbligatoria biennale in sostituzione del libretto sanitario.
Con la nuova normativa non solo è stato abolito l’obbligo del libretto, ma anche il libretto stesso sostituendolo con l’Attestato HACCP.
Contenuto del corso:
- Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici
- Igiene personale e corrette prassi per la prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti
- Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare
- Requisiti generali in materia di igiene
- Principi di pulizia e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature
- Modalità di conservazione degli alimenti
- Principali norme in materia di sicurezza degli alimenti e sanzioni per la violazione di tali norme
- Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti
- Microrganismi patogeni e meccanismo di contaminazione biologica e chimica degli alimenti
- Autocontrollo, nozioni sui prerequisiti (lotta agli infestanti, smaltimento dei rifiuti, gestione dei sottoprodotti di origine animale, etc…)
- Autocontrollo: nozioni sulle procedure basate sui principi del sistema (HACCP)
- MOCA. materiali a contatto con gli alimenti
- Allergeni, norme di buona pratica atte ad evitare la presenza di allergeni occulti negli alimenti
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.