A chi è rivolto il corso:
Le aziende sono tenute a garantire che i propri lavoratori siano in grado di intervenire in caso di emergenze e di saper gestire situazioni di pericolo in modo efficace. il Corso di aggiornamento di Primo Soccorso gruppo B-C è rivolto a tutte le aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A, ovvero che non svolgono attività ad alto rischio.
Obiettivo del corso:
Il corso aggiornamento primo soccorso gruppo B-C aggiornerà le conoscenze e le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Descrizione del corso (4 ore):
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi respiratorie acute.
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
- Principali tecniche di tamponamento emorragico.
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
- Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
- Tecniche di disostruzione delle vie aeree – Manovra di Heimlich.
- Posizioni laterali di sicurezza e posizioni di emergenza.
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico e pratico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.