A chi è rivolto il corso:
Questo corso è rivolto ai Dirigenti, così come individuati e definiti dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008 che hanno ricevuto già ricevuto la formazione di 16 ore e devono effettuare l’aggiornamento quinquennale, in conformità agli Accordi Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
Obiettivo del corso:
L’obiettivo del corso è far comprendere a chi effettua il corso il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Il percorso formativo di aggiornamento si articola in un modulo in cui non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni ed innovazioni, applicazioni pratiche ed approfondimenti (6 ore per tutti i settori di rischio).
Descrizione del corso:
- Decreto Legislativo 81 del 2008 – Novità
- Le responsabilità nella tutela della salute e sicurezza
- la filosofia del Decreto Legislativo n. 81 del 2008
- Responsabilità amministrativa e reati di sicurezza sul lavoro
- Rischi emergenti
- Principi giuridici della valutazione dei rischi emergenti
- La legislazione relativa a particolari categorie
- Tecnostress
- Differenze di genere
- Invecchiare al lavoro
- Formazione non neutra
- Molestie e violenza nei luoghi di lavoro
- Comportamenti umani e della folla in emergenza
- Approfondimenti opzionali
- Accordo Stato Regioni 2011 – Formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti
- Accordo Stato-Regioni 2016 – Modifiche ad altre norme sulla formazione
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.