Modalità:
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Tempo di fruizione del corso E-learning:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l’attività formativa.
Requisiti di sistema:
– PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari
Argomenti trattati:
- Rischi per la salute e sicurezza dovuti alle attività di movimentazione manuale dei carichi dei lavoratori
- Rischio da movimentazione manuale dei carichi nella legislazione e normativa vigente
- Rischi per la salute causati dalla movimentazione manuale dei carichi: obblighi di tutela a carico del Datore di Lavoro
- Obblighi dei lavoratori
- Approfondimento dell’Allegato XXXIII del D. Lgs. 81/08: elementi di rischio nella movimentazione manuale dei carichi
- Riconoscere le condizioni critiche nella movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Come effettuare correttamente la movimentazione manuale dei carichi (MMC)
- Video tutorial sulle corrette modalità di movimentazione manuale dei carichi
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.