Il Corso di Formazione Generale per Lavoratori (tutti i livelli di rischio) assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza, D.lgs 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende a BASSO, MEDIO e ALTO RISCHIO.
Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale. Il corso sicurezza lavoratori generale è obbligatorio per tutti i dipendenti ed è uguale per tutti, indipendentemente dai ruoli e/o le mansioni in azienda, ovvero:
- Lavoratori
- Dirigenti
- Preposti alla Sicurezza
- Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Addetti alla Gestione delle Emergenze Antincendio (Rischio Basso – Rischio Medio – Rischio Alto)
- Addetti al Primo Soccorso (Gruppo A – Gruppo B e C)
- Addetti all’utilizzo delle Attrezzature di lavoro.
Il nostro corso di formazione per lavoratori è progettato in conformità con le direttive del Decreto Legislativo 81/2008. Pertanto, come stabilito dall’accordo stato regioni, il corso sulla sicurezza generale per i lavoratori.
Argomenti trattati:
- Concetti di rischio,
- Danno,
- Prevenzione e protezione,
- Organizzazione della prevenzione aziendale,
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali,
- Organi di vigilanza,
- Controllo e assistenza.
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.