Il Corso di Aggiornamento Addetti e Preposti Montaggio e Smontaggio Ponteggi è disciplinato dall’art. 136 comma 8 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Il PiMUS è il documento operativo da mettere a disposizione degli addetti ai lavori riportante la concreta procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio. Deve inoltre contenere informazioni sui parametri di impiego e sulle manutenzioni/ verifiche da eseguire in fase di utilizzo. È finalizzato a garantire:
- La sicurezza del personale addetto al montaggio e smontaggio
- La sicurezza di chi utilizzerà il ponteggio
- La sicurezza di persone terze (lavoratori e non) che potrebbero interferire con le fasi di montaggio/smontaggio ma anche in fase di utilizzo (ad esempio lavoratori che nelle vicinanze svolgono altre attività, residenti di un edificio, persone in transito su percorsi pedonali adiacenti)
- Il corso di aggiornamento PiMUS deve essere effettuato ogni 4 anni e assolve agli obblighi della normativa che prevede per i lavoratori addetti al montaggio uso e smontaggio di un ponteggio metallico la frequenza di corsi di aggiornamento della durata di 4 ore
Modulo teorico
- DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
- Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (PIMUS), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo e progetto
- Ancoraggi: tipologie e tecniche
- Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
- Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi
- Elementi di prima emergenza e salvataggio
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.