A chi è rivolto il corso:
Il corso di formazione per Preposti è un’obbligatorietà per tutte le attività che hanno un preposto, vale a dire la figura che sovrintende e vigila sui lavoratori, nonché colui che garantisce e controlla l’attuazione delle direttive ricevute.
Obiettivi del corso:
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai preposti la formazione particolare aggiuntiva inerente la salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornire ai preposti conoscenze sui rischi e metodi per la gestione delle tematiche di salute e sicurezza in azienda, accrescendo la consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilità.
Descrizione del corso:
Il corso di formazione per Preposti si propone di fornire gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici per poter adempiere agli obblighi di preposto.
Modulo 1 (4 ore)
- Conoscenza dei principali obblighi di legge in materia di sicurezza. Sensibilizzazione e conoscenza del proprio ruolo nell’organizzazione della sicurezza;
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità;
- Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
Modulo 2 (4 ore)
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizione di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi o individuali messi a loro disposizione.
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.