A chi è rivolto il corso:
Il corso di formazione RSPP MODULO C è rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Inoltre il corso è destinato a coloro che vogliano acquisire la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro prevista dalla norma UNI 11720 per la figura del Manager HSE.
Modulo teorico
1° Unità didattica (8 ore)
Ruolo dell’informazione e della formazione
- Connessione e coerenza tra documenti di valutazione dei rischi e piani di informazione e formazione
- Panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro
- Conoscere metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica
2° Unità didattica (8 ore)
Organizzazione e sistemi di gestione
- Conoscere la struttura di un Sistema di Gestione della Sicurezza
- Organizzare il coordinamento dei processi amministrativi interni ed esterni dell’azienda che hanno impatto sui rischi introdotti
- Conoscere i principali elementi di organizzazione aziendale
3° Unità didattica (4 ore)
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione
- Aspetti sindacali
4° Unità didattica (4 ore)
Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato
Verifica dell’apprendimento:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell’azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.